Il Porto di Napoli nell’import export con la Cina: Quarta Repubblica intervista Augusto Forges Davanzati

Di |2025-04-17T16:23:58+02:00 17 Aprile, 2025|Logistica|

Durante lo speciale del 14 aprile, Augusto Forges Davanzati ha presentato il ruolo strategico del Porto di Napoli nell’import export con la Cina, dove l’Italia importa merci per oltre 49 miliardi di euro annui nei settori chimico, elettronico, tessile e automotive. Grazie a infrastrutture hi tech, digitalizzazione doganale e tracciamento in tempo reale, lo scalo gestisce arrivi quotidiani di container. Spazio anche alle sfide su volumi crescenti, sostenibilità ambientale con mezzi green e formazione continua del personale

Gli Stati Uniti si ritirano dai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping

Di |2025-04-15T09:46:27+02:00 15 Aprile, 2025|Logistica|

Gli Stati Uniti si sono ritirati dai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, opponendosi a una tassa globale sulle emissioni. La decisione rischia di indebolire l’accordo internazionale, con impatti anche per l’Italia, che invece sostiene misure condivise per ridurre l’impatto ambientale del trasporto marittimo...

Dazi, conseguenze per il commercio internazionale: RAI 3 intervista Augusto Forges Davanzati

Di |2025-04-02T14:32:31+02:00 2 Aprile, 2025|Logistica|

Augusto Forges Davanzati, nostro amministratore e presidente dell’Associazione degli Spedizionieri Doganali di Napoli, ha espresso preoccupazione per l’impatto dei nuovi dazi USA sull’export italiano, in particolare nel settore agroalimentare. Il rischio di applicazione retroattiva crea incertezza tra le aziende, con spedizioni bloccate e contenziosi potenziali. Serve chiarezza normativa per tutelare imprese e commercio internazionale...

Nuovo regime sanzionatorio e chiarimenti Interpretativi: implicazioni nel commercio internazionale per i nostri clienti

Di |2025-03-27T11:07:49+01:00 27 Marzo, 2025|Logistica|

Il nuovo regime sanzionatorio del D.lgs. 141/2024, operativo ex nunc, elimina la retroattività e deroga al favor rei. Le violazioni pregresse saranno sanzionate con le norme precedenti. La riforma modernizza il sistema, garantendo maggiore sicurezza. Come spedizionieri doganali, offriamo supporto e consulenza per operare in piena conformità alle nuove disposizioni. Contattateci subito per maggiori dettagli!!!

Cantieri Dual-Use cinesi: impatto doganale, rischi commerciali e problemi di sicurezza

Di |2025-03-17T14:39:24+01:00 17 Marzo, 2025|Logistica|

La Cina domina la cantieristica con la strategia dual-use militare-civile, creando sfide commerciali e di sicurezza per USA e alleati. Le nuove norme doganali richiedono attenzione da parte degli operatori logistici per evitare rischi e sanzioni nel commercio internazionale...

Andrea Annunziata nominato commissario dell’autorità di sistema portuale del Mare Tirreno Centrale

Di |2025-03-10T13:30:14+01:00 10 Marzo, 2025|Logistica|

Andrea Annunziata nominato Commissario Straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale. Garantirà continuità amministrativa per completare importanti opere portuali finanziate dal PNRR a Napoli e Salerno, grazie alla sua consolidata esperienza nel settore trasporti e infrastrutture...

Clean Industrial Deal: verso l’industria del futuro

Di |2025-03-02T12:06:53+01:00 2 Marzo, 2025|Logistica|

Lo shipping compreso nei 5 settori al centro del Clean Industrial Deal, il progetto UE che guiderà l’Europa verso un’industria moderna e sostenibile, integrando innovazione, investimenti strategici e digitalizzazione. Il piano promuove un modello a basso impatto ambientale, economia circolare e carburanti verdi per affrontare con decisione la crisi climatica...

Porti di Napoli e Salerno: Cresce il traffico container, investimenti per il futuro

Di |2025-02-11T18:03:40+01:00 11 Febbraio, 2025|Logistica|

Il traffico container nei porti di Napoli e Salerno continua a crescere, confermando il ruolo strategico dei due scali dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il Gruppo MSC, attraverso i terminal Conateco e Soteco a Napoli, registra risultati eccellenti: nel 2024, i due principali hub partenopei hanno chiuso l'anno con una movimentazione complessiva di 490.529 TEU, segnando un incremento del 4,75% rispetto al 2023.....

Digitalizzazione della logistica portuale: oltre il 70% delle AdSP italiane adotta i Port Community System grazie al PNRR

Di |2025-02-03T08:24:08+01:00 3 Febbraio, 2025|Logistica|

Grazie ai fondi del PNRR, oltre il 70% delle Autorità di Sistema Portuale italiane ha implementato i Port Community System (PCS), piattaforme digitali che migliorano l’efficienza della logistica portuale. Questi sistemi automatizzano e velocizzano le operazioni, riducendo i tempi di attesa e ottimizzando i flussi di traffico, rendendo l'Italia un hub strategico per il commercio europeo e mediterraneo

Sospensione dello sciopero nei porti di Napoli e Salerno

Di |2025-01-14T10:16:09+01:00 14 Gennaio, 2025|Logistica|

Lo sciopero dei dipendenti dell’AdSP del Tirreno Centrale, che coinvolgeva i porti di Napoli e Salerno, è stato sospeso dopo un confronto tra i sindacati e il presidente Annunziata. Concordato l’adeguamento Istat delle retribuzioni e avviata una nuova trattativa, garantendo la piena operatività dei porti....

Torna in cima