
Il trasporto aereo di GFD
L’ alto costo e la limitata capacità di carico nella stiva degli aerei sono stati a lungo ostacoli per il trasporto merci via aerea. Tuttavia, grazie all’adozione di nuovi modelli organizzativi in diversi settori industriali, il trasporto aereo è diventato una componente sempre più importante della catena logistica. In particolare, il settore del cargo aereo sta sperimentando una significativa espansione. Sebbene rappresenti solo il 2% dei volumi totali delle esportazioni extra-europee, in Italia contribuisce per oltre il 25% del valore economico dei beni esportati (Eurostat, 2020).
Il sistema aeroportuale italiano è in grado di catturare una quota specifica di mercato, soprattutto per i settori manifatturieri italiani che necessitano di trasportare beni ad alto valore aggiunto in tempi rapidi. Gli hub situati nel Centro-Nord Europa mantengono ancora un ruolo significativo, beneficiando spesso di posizioni consolidate nel settore delle rotte passeggeri, in particolare quelle intercontinentali. Questo vantaggio è sostenuto anche dalla presenza di una compagnia aerea di bandiera che svolge un ruolo di traino.
Grazie ad una operatività di oltre 30 anni nel settore, Gruppo Forges Davanzati ha sviluppato una stretta rete di collaborazioni nei principali aeroporti nazionali e internazionali. Questo ci ha permesso di migliorare il servizio di spedizione aerea, aumentando anche la velocità di movimentazione delle merci.
I nostri servizi in quest’ambito comprendono:
- Palettizzazioni e consolidamento merci
- Distribuzione nazionale
- Magazzinaggio
- Servizi door to door
- Servizio “flash delivery”
La velocità e la rapidità nell’esecuzione dei diversi processi operativi ci permettono di seguire il cliente più da vicino, ascoltando le sue richieste e suggerendo le soluzioni migliori.