VIA MARE

LE NOSTRE SPEDIZIONI VIA MARE

Il trasporto marittimo è diventato uno dei fiori all’occhiello della nostra azienda.
Vantiamo accordi preferenziali con le maggiori compagnie di navigazione e ci impegniamo, di concerto con il cliente, a garantire la soluzione migliore potendo scegliere, oltre ai containers standard 20 BOX, 40 BOX e 40 HC, containers speciali quali l’Open Top e il Flat Rack.

Qualora il quantitativo di merce non fosse sufficiente per riempire un contenitore completo (FCL), offriamo il servizio Groupage per carichi parziali (LCL). Saremo sempre disponibili a consigliarvi il metodo più congeniale e conveniente.

Infine, grazie alla specializzazione nel settore tessile, gestiamo contenitori con special equipment per capi appesi, utilizzando apposite barre per evitare la stiratura a destino.

Effettuiamo:

  • Spedizioni di carico completo e parziale
  • Sdoganamento merci, servizio “door to door”
  • Consolidamento al compratore
  • Processi logistici
  • Servizio di assistenza a 360 gradi

Tipologie di spedizioni via Mare

breakbulk

La modalità di spedizione “Break Bulk” riguarda principalmente la merce che viene inviata unitizzata ma non all’interno dei contenitori marittimi standard. Si tratta di carichi come pallet, balle, fusti, casse, oltre a macchinari di grandi dimensioni e automezzi.

Una delle caratteristiche fondamentali della spedizione “Break Bulk” è la necessità di utilizzare gru tradizionali per la movimentazione del carico durante le operazioni di carico e scarico. Questo significa che non è possibile utilizzare pompe o coclee per facilitare il processo di movimentazione.

Questa modalità di spedizione offre diverse opportunità e vantaggi. Ad esempio, consente di trasportare merci di grandi dimensioni o particolarmente pesanti che non possono essere contenute all’interno dei normali container. Inoltre, può essere adatta per spedizioni di merci che richiedono un trattamento speciale, come macchinari complessi o veicoli di grandi dimensioni.

Se desideri saperne di più sulle spedizioni “Break Bulk” e comprendere come possiamo soddisfare le tue esigenze specifiche, ti invitiamo a contattarci per una consulenza personalizzata. Saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni e assistenza per garantire una spedizione efficiente e sicura dei tuoi carichi non convenzionali.

fcl

L’acronimo “FCL” indica “Full Container Load” ed è uno standard internazionale ISO che prevede l’invio di un intero container da 20 o 40 piedi.

Vantaggi:

  • La spedizione di un intero container offre il prezzo più conveniente possibile per metro cubo di merce importata.
  • Questo metodo consente di ottimizzare l’imballaggio e la disposizione delle merci per sfruttare al massimo lo spazio disponibile nel container.
  • Rispetto ad altre modalità di spedizione, l’uso di un intero container garantisce maggiore sicurezza e velocità poiché non è necessario condividere lo spazio con merci di terzi.

Svantaggi:

  • Nel caso in cui si desideri importare merci con un volume inferiore a 15-20 metri cubi (cioè meno del 50-70% di un container da 20 piedi), l’affitto di un intero container potrebbe non essere economicamente vantaggioso. In tali situazioni, può essere utile condividere un container con altri importatori che si trovano nella stessa situazione.

ltcl

L’acronimo “LCL” indica “Less than Container Load” e, in italiano, è comunemente chiamato “groupage”. Questo metodo di spedizione segue uno standard internazionale ISO, con la peculiarità che il container viene condiviso da diversi importatori che desiderano spedire le proprie merci verso lo stesso porto di destinazione. Si applica principalmente quando il volume delle merci da trasportare è inferiore al 50-70% di un container da 20 piedi.

Vantaggi:

  • Offre un ottimo compromesso quando la quantità di merci da importare è troppo voluminosa per il trasporto aereo, ma non sufficiente da giustificare l’affitto di un intero container (FCL).

Svantaggi:

  • Il costo per metro cubo di merci importate potrebbe essere più elevato rispetto a una spedizione FCL.
  • Nel caso in cui si riesca a riempire almeno metà container, potrebbe essere preferibile optare per la modalità FCL. Tuttavia, queste valutazioni vanno effettuate caso per caso, tenendo conto delle specifiche circostanze.

Offriamo servizi di spedizione su scala globale utilizzando container refrigerati da 20 ft e 40 ft, i quali vengono gestiti da team specializzati, in piena conformità con le normative nazionali e internazionali.

Effettuiamo vari controlli per garantire la qualità dei nostri container:

  1. Pulizia: viene eseguita una pulizia approfondita per eliminare sporco e odori indesiderati.
  2. Verifica delle specifiche: controlliamo che l’interno del container sia adeguato alle specifiche della merce che sarà stivata al suo interno, soprattutto per quanto riguarda prodotti alimentari.
  3. Controllo dei macchinari: ci assicuriamo che tutti i macchinari siano funzionanti e rispettino gli standard predefiniti.
  4. Controllo delle temperature: verifichiamo che il container raggiunga e mantenga correttamente le temperature necessarie in base alla merce che deve essere conservata.

Una volta completati i controlli, inseriamo la data, l’ora e il nome dell’ispettore su un’etichetta apposta sul container. Ciò significa che riceverete sempre container puliti, salubri e sicuri, dotati di macchinari per il controllo della temperatura in condizioni perfette.

Qualora un carico superi le dimensioni standard, viene considerato come un carico “fuori sagoma”. Esistono anche casi in cui il carico potrebbe rientrare nelle dimensioni di un contenitore standard, ma risulta così grande o pesante da richiedere l’utilizzo di attrezzature speciali per gestirne sia la dimensione che il peso.

Grazie alla nostra vasta esperienza accumulata nel corso di molti decenni, siamo diventati esperti nel campo del trasporto di questo tipo di carichi. Offriamo una vasta selezione di flat rack e abbiamo a disposizione team di specialisti in tutto il mondo per gestire trasporti speciali. Il nostro obiettivo è garantire un servizio di prima classe per carichi fuori sagoma, ovunque e in qualsiasi momento ne abbiate bisogno.

Sono diverse le tipologie di spedizioni via mare che possono essere effettuate e i nostri esperti valutano una serie di fattori che rispondano a requisiti di sicurezza, di economicità e logistici. Dopo una disamina delle tipologie di merci e dei formati e/o dei contenitori da utilizzare forniremo al cliente la soluzione migliore per le sue esigenze.

Siamo pronti per te

VUOI ALTRE INFORMAZIONI SUI NOSTRI TRASPORTI VIA MARE?