
Foto di Angelo DeSantis from Berkeley, US – cruise ship in NaplesUploaded by AVIA BavARia, CC BY 2.0
Lo sciopero dei dipendenti dell’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Centrale, indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, è stato ufficialmente sospeso. La protesta coinvolgeva i porti di Napoli e Salerno ed era scaturita a seguito di una delibera del Comitato di gestione dell’AdSP che proponeva una revisione di alcuni benefici economici legati alla contrattazione di secondo livello.
Le motivazioni dello sciopero
Al centro della disputa vi era la decisione di sospendere l’adeguamento Istat delle voci retributive della contrattazione di secondo livello. Questo provvedimento aveva sollevato preoccupazioni tra i dipendenti, in quanto percepito come una riduzione dei benefici economici già concordati. I sindacati avevano espresso il timore che tali azioni potessero minare i diritti acquisiti e la stabilità lavorativa del personale, spingendoli a proclamare lo sciopero.
L’incontro e i risultati del dialogo
La svolta è avvenuta durante un incontro tra i vertici dell’AdSP, guidati dal presidente Andrea Annunziata, e le organizzazioni sindacali. Il confronto si è svolto in un clima definito “sereno” e ha permesso di affrontare con attenzione le questioni sollevate dai lavoratori.
Nel corso della discussione sono stati raggiunti i seguenti punti:
- Riconoscimento dell’adeguamento Istat: Le voci retributive della contrattazione di secondo livello saranno adeguate secondo gli indicatori Istat, in attesa di un parere formale da parte dell’Avvocatura dello Stato.
- Programmazione della nuova contrattazione: È stato fissato un calendario per discutere i termini della nuova contrattazione di secondo livello, al fine di garantire una soluzione stabile e condivisa.
- Garanzia del CCNL: Annunziata ha rassicurato che il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) in vigore non è mai stato messo in discussione e ha già trovato piena applicazione. L’ente è ora in attesa del parere richiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per procedere con maggiore chiarezza.
Le dichiarazioni del presidente Annunziata
Il presidente Annunziata ha ribadito l’importanza del dialogo e della collaborazione tra le parti, sottolineando che l’obiettivo principale dell’AdSP è garantire la piena operatività dei porti di Napoli e Salerno, mantenendo un ambiente lavorativo sereno e produttivo. Ha inoltre espresso la volontà di lavorare a stretto contatto con i sindacati per costruire soluzioni condivise che tengano conto delle esigenze dei dipendenti e delle necessità operative dell’ente.
Un passo avanti verso la stabilità
La sospensione dello sciopero rappresenta un segnale positivo per la risoluzione delle tensioni tra i dipendenti dell’AdSP e l’ente stesso. Garantire la continuità delle operazioni nei porti di Napoli e Salerno è essenziale non solo per il personale coinvolto, ma anche per l’intero sistema economico e logistico della regione.